Orologio donna bulova della collezione survejor. Movimento al quarzo, solo tempo con cassa in acciaio 34mm, quadrante madreperla, bracciale in acciaio. Resistenza all'acqua 3atm.
Orologio donna bulova della collezione survejor. Movimento al quarzo, solo tempo con cassa in acciaio 34mm, quadrante madreperla, bracciale in acciaio. Resistenza all'acqua 3atm.
Questo orologio Bulova ha una cassa in Inox con un diametro di 34 mm ed è dotato di un cinturino in Metallo. All'interno della cassa si trova un movimento di Miyota e l'orologio è dotato di un cristallo di Minerale.
Bulova ripercorre la propria storia nel tempo rivisitando un modello che ha definito il concetto di eleganza negli anni ’60. Regatta si distingue per elementi come le anse e la sottile lunetta e il movimento automatico heart beat.
Orologio Bulova donna solo tempo, collezione Marine Star, cassa in acciaio, 24 diamanti incastonati singolarmente a mano su lunetta e 5 diamanti su quadrante lavorato doppia zona con centrale in madreperla bianca e dettagli in silver, vetro zaffiro, fondello a vite, bracciale in acciaio con chiusura deployante a doppia pressione.
Orologio da Donna della Marca Bulova, collezione Marine Star Lady.
Orologio donna bulova, collezione marine star lady, movimento al quarzo, solo tempo, cassa in acciaio 34mm, quadrante in madreperla con datario, indici con diamanti, bracciale in acciaio, resistenza all'acqua 10atm.
Orologio Bulova da uomo della collezione Sutton Scheleton, realizzato in acciaio anallergico cinturino in pelle e movimento meccanico a 21 rubini
Orologio Bulova da uomo della collezione Surveyor, modello meccanico con cinturino in pelle
Bulova si caratterizza nella sua anima classica da casse d’ispirazione design vintage e funzionalità moderne alternando i caratteristici elementi della marca come estetica artigianale, movimenti automatici, funzionalità e diamanti.
Bulova si caratterizza nella sua anima classica da casse d’ispirazione design vintage e funzionalità moderne alternando i caratteristici elementi della marca come estetica artigianale, movimenti automatici, funzionalità e diamanti.
Oceanographer "Devil Diver", un’icona che celebra la storia delle immersioni. Questo celebre segnatempo automatico, dedicato alle immersioni di profondità fu introdotto nel 1972. Il modello originale è un segnatempo automatico da immersione, dotato di una ghiera girevole con dettagli in nero e rosso. L'orologio si guadagnò il soprannome di "Devil Diver" quando Bulova indicò sul quadrante del modello originale degli anni ‘70 il valore d’impermeabilità in unità di misura americana "666 feet" invece dei tradizionali 200 metri.
Oceanographer "Devil Diver", un’icona che celebra la storia delle immersioni. Questo celebre segnatempo automatico, dedicato alle immersioni di profondità fu introdotto nel 1972. Il modello originale è un segnatempo automatico da immersione, dotato di una ghiera girevole con dettagli in nero e rosso. L'orologio si guadagnò il soprannome di "Devil Diver" quando Bulova indicò sul quadrante del modello originale degli anni ‘70 il valore d’impermeabilità in unità di misura americana "666 feet" invece dei tradizionali 200 metri.
Oceanographer "Devil Diver", un’icona che celebra la storia delle immersioni. Questo celebre segnatempo automatico, dedicato alle immersioni di profondità fu introdotto nel 1972. Il modello originale è un segnatempo automatico da immersione, dotato di una ghiera girevole con dettagli in nero e rosso. L'orologio si guadagnò il soprannome di "Devil Diver" quando Bulova indicò sul quadrante del modello originale degli anni ‘70 il valore d’impermeabilità in unità di misura americana "666 feet" invece dei tradizionali 200 metri.
Orologio Bulova da uomo della collezione Maquina, realizzato in acciaio anallergico con mecanismo a vista
Joseph Bulova adotta fin dagli anni ’20 il nome Clipper per le sue collezioni di segnatempo ispirato proprio dal luogo in cui stabilisce la prima sede di New York: Maiden Lane, da cui s’incrociava South Street. Da questa posizione il fondatore del brand Bulova vedeva le navi attraccate nel porto tra cui il Clipper, lo storico veliero dei primi del ‘900, una nave elegante e robusta, concetti fondamentali presenti da sempre nei segnatempo Bulova.
Joseph Bulova adotta fin dagli anni ’20 il nome Clipper per le sue collezioni di segnatempo ispirato proprio dal luogo in cui stabilisce la prima sede di New York: Maiden Lane, da cui s’incrociava South Street. Da questa posizione il fondatore del brand Bulova vedeva le navi attraccate nel porto tra cui il Clipper, lo storico veliero dei primi del ‘900, una nave elegante e robusta, concetti fondamentali presenti da sempre nei segnatempo Bulova.